Giornata mondiale della poesia
- SancoradaScrivere
- 22 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Ieri, 21 marzo, abbiamo celebrato la poesia.
Le parole...che mondo meraviglioso!
La poesia le utilizza per toccare il cuore, per farlo danzare come con una musica, per dar voce a tutti i sentimenti più reconditi dell'animo umano.
In passato veniva utilizzato il linguaggio poetico, più che la scrittura ( che non era alla portata di tutti), per raccontare e tramandare ai posteri la storia di un popolo, le memorie del passato, le gesta gloriose degli eroi. Si trattava di veri e propri canti, trasmessi dai poeti che di città in città, recitavano le loro composizioni accompagnandosi con strumenti musicali. I versi poetici dovevano rispettare leggi metriche che determinavano l'appartenenza ad un genere piuttosto che ad un altro (poesia epica, poesia bucolica, poesia dialettale e così via). Successivamente, nei secoli, il concetto di poesia è andato modificandosi sempre più, seguendo i vari movimenti letterari che si sono susseguiti nella storia, divenendo più libero anche dalla metrica stessa.
In ogni caso, a mio avviso, la poesia rimane sempre la straordinaria capacità di esprimere i sentimenti- di qualsiasi natura- attraverso il linguaggio, suscitando emozioni e profondo senso di condivisione e vicinanza.
Ps: in foto una piccola "delegazione" dei miei libri di poesia.

Commentaires