Love is...
- SancoradaScrivere
- 12 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Un dolce buongiorno in questo weekend degli innamorati. 👩❤️👨
Stamattina piccola pausa con tè e biscottini.☕🍪
Vi piace la mia tazza? Io la adoro! 🥰Come adoro le vignette di Love is… da sempre.💘

Create dalla fumettista neozelandese Kim Grove, originali e tenere, sono un mix tra humor e romanticismo. A Los Angeles nel febbraio del 1967, durante un corso di sci, Kim conobbe Roberto Casali. I due iniziarono una relazione che nel 1971 fu coronata dal matrimonio. Le prime illustrazioni nacquero per gioco e servivano a Kim per corteggiare Roberto. L’origine di tutto fu una cartolina che la donna inviò all’amato mentre si trovava in vacanza. Sulla cartolina, Kim disegnò una piccola caricatura di sé stessa, ovvero l’archetipo della protagonista femminile di quelle che divennero poi le vignette d’amore più conosciute al mondo.💗

Successivamente la donna iniziò a lasciare bigliettini d’amore al suo compagno sparsi ovunque, come sotto al cuscino, nel vano porta oggetti della macchina o nei posti più disparati. Questi messaggi erano caratterizzati da una frase e da una caricatura della coppia.
Qualche tempo dopo, a Kim venne la brillante idea di riunire i messaggi più carini in opuscoli e venderli, nella tipografia in cui lavorava come segretaria, a 1 $ l’uno. A questi opuscoli diede il nome di “Love is when…”, ovvero “L’amore è quando…”, che poi divenne solo “Love is…”.

L’iniziativa riscosse talmente tanto successo che il compagno riconobbe il potenziale di queste illustrazioni e iniziò a proporle ai giornali. Un trionfo planetario!
Le vignette si diffusero in oltre 50 Paesi e tradotte in più di 25 lingue. La coppietta con le sue frasi d’amore, divenne la protagonista di numerosi gadget, magliette, cancelleria, articoli per la casa e così via, che si disseminarono ovunque.

La vignetta che ha riscosso più successo in assoluto è quella che dice: “Love is… being able to say you are sorry”, “L’amore è… essere capaci di dire mi dispiace”, pubblicata il 9 febbraio 1972.Dopo la scomparsa di Kim, avvenuta nel 1997, le vignette continuano ad essere prodotte dal figlio Stefano e disegnate dal fumettista londinese Bill Asprey.💖 Anche voi avete qualche gadget di Love is? Vi piacciono ?
Comments